di Marco Mastrilli Riprese e Montaggio: Salvatore Delli Paoli Dopo il “blitz” che il M5S ha organizzato nei pronto soccorso dei principali ospedali della Lazio, siamo andati a intervistare il consigliere regionale Silvana De Nicolò, portavoce pentastellata, per sapere cosa fosse emerso a seguito di una operazione che ha coinvolto
Ultime notizie
- Mille “mi piace” sulla pagina FacebookQuando alla fine di Settembre di questo anno, decidemmo di intraprendere questa scommessa, lo facemmo [...]
- O ciucci o soffi! Pensieri e auto-riflessioni sulla lettera aperta al Consigliere Davide Barillari del Movimento 5 Stelle di Marco Mastrilli Letti i commenti di alcuni lettori alla mia lettera aperta, pubblicata lo scorso [...]
- Lettera aperta al Consigliere Davide Barillari, portavoce del M5S alla Regione Lazio Egregio Consigliere Davide Barillari, ho letto una sua dichiarazione (vedi allegato sotto) apparsa il 26 ottobre [...]
- RankingRanking. Quando ascoltiamo questa parola ci si drizzano le orecchie. Pensiamo subito al calcio e a quello [...]
- Con la “Luna nuova” ci si riprova L'associazione Luna nuova riprova a chiedere al Municipio X la disponibilità della sala consiliare Massimo [...]
- Hotel Kursaal: ennesimo affronto Mentre i vertici della Kursaal 2000 srl attendono da mesi di essere ricevuti dal Presidente [...]
- Tagli alla scuola: pagheranno il conto i bambini diversamente abili?A pagare il conto dei tagli alla spesa potrebbero essere anche le scuole che ospitano [...]
- Il razzismo e le sue sorelle maggioriRazzismo, discriminazione, xenofobia: sono tutti termini dei quali si fa spesso uso nell’ambito dell’informazione caricandoli, [...]

Oggi ricorre una solennità civile e nazionale: il Giorno del ricordo. Esso venne istituito con la legge 30 Marzo 2004 n. 92 allo scopo di commemorare e non dimenticare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, nonché i martiri delle persecuzioni, dei massacri e delle deportazioni occorse in Istria, in Dalmazia

Si è svolta nel quartiere di Casal Bernocchi la fiaccolata per solidarizzare con Chiara, la ragazza rimasta vittima delle percosse subite dal suo compagno un muratore di 35 anni. Il papà di Chiara in prima fila sotto lo striscione: “Chiara vinci per noi”. La partecipazione è stata nutrita ma composta.