https://vimeo.com/260508824 Il recupero del mito è stato ed è ancora uno dei grandi temi affrontati dalla cultura contemporanea. Non c’è stato filosofo, antropologo, perfino sociologo che non se ne sia occupato seriamente. La drammaturgia europea e americana del Novecento ha dato, da parte sua, un contributo fondamentale al tema. Da
La carriera di Edipo di Camilla Migliori
- Mille “mi piace” sulla pagina FacebookQuando alla fine di Settembre di questo anno, decidemmo di intraprendere questa scommessa, lo facemmo [...]
- O ciucci o soffi! Pensieri e auto-riflessioni sulla lettera aperta al Consigliere Davide Barillari del Movimento 5 Stelle di Marco Mastrilli Letti i commenti di alcuni lettori alla mia lettera aperta, pubblicata lo scorso [...]
- Lettera aperta al Consigliere Davide Barillari, portavoce del M5S alla Regione Lazio Egregio Consigliere Davide Barillari, ho letto una sua dichiarazione (vedi allegato sotto) apparsa il 26 ottobre [...]
- RankingRanking. Quando ascoltiamo questa parola ci si drizzano le orecchie. Pensiamo subito al calcio e a quello [...]
- Con la “Luna nuova” ci si riprova L'associazione Luna nuova riprova a chiedere al Municipio X la disponibilità della sala consiliare Massimo [...]
- Hotel Kursaal: ennesimo affronto Mentre i vertici della Kursaal 2000 srl attendono da mesi di essere ricevuti dal Presidente [...]
- Tagli alla scuola: pagheranno il conto i bambini diversamente abili?A pagare il conto dei tagli alla spesa potrebbero essere anche le scuole che ospitano [...]
- Il razzismo e le sue sorelle maggioriRazzismo, discriminazione, xenofobia: sono tutti termini dei quali si fa spesso uso nell’ambito dell’informazione caricandoli, [...]

Una bella intervista alla famosa scrittrice Tea Ranno da parte di Gianni Caruso di “Spazi all’Arte” nella splendida cornice del locale “Qui Concept Store” ad Ostia Lido. Riprese e post produzione di: Salvatore Delli Paoli

<<Ma questa che vi racconto io È storia di sentimento che avvinghia e fa impazzire, e non pensate che sono cose che non possono capitare, non vi sentite migliori di quelli che patirono dolori e tribolazioni, non pensate che il vento entra ed esce dalle case senza rubare niente, pensate

Appuntamento mercoledì 17 maggio alle ore 18.00 presso l’enoteca “La Drogheria” Mercoledi 17 maggio alle ore 18:00 presso l’Enoteca “LA DROGHERIA” in Piazza Tor San Michele ad Ostia si inaugurerà il primo di tre incontri culturali ideati ed organizzati dall’Associazione Spazi all’Arte.L’incontro che rientra nella già collaudata Manifestazione Culturale “aRoma

Ostia - Giovedì 8 dicembre, alle ore 17, l’Associazione Spazi all’Arte aprirà le porte del Teatro del Lido alla beneficenza con lo spettacolo “Un sogno nel cuore”. Lo spettacolo ospiterà tanti artisti che si alterneranno sul palco dello stabile di via delle Sirene 22, a Ostia, dalle ore 17:30 per sostenere il lavoro dell’Associazione del

Il grande Artista mario Rosati intervistato dopo l’atto di vandalismo al Parco letterario dedicato a Pier Paolo Pasolini e all’oscuramento del dipinto esposto nella Chiesa Regina Pacis di Ostia. a cura di Salvatore Delli Paoli e Francesco Ingenito SE VOLTE POTETE FIRMATE LA SEGUENTE PETIZIONE: https://secure.avaaz.org/it/petition/… GRAZIE

Prosegue la Manifestazione Culturale “aRoma d’aMare” dell’Associazione Spazi all’Arte. Secondo appuntamento dedicato alla Scrittura con una doppia presentazione letteraria nella quale la Saggistica di Giuseppina Mellace incontra la Poesia di Daniela Taliana. Ambiente ospitante il Circolo Culturale Sardo “Quattro Mori” a Ostia. Ostia 12/02/2016

Pablo Atchugarry ai Mercati di Trajano (fino al 9 febbraio) La continuità tra storia e presente è uno degli elementi fondanti della mostra di Pablo Atchugarry. I mercati di Trajano ben si prestano ad accogliere le sue sculture, e la sensazione di continuità, più che nella mostra, è nella coscienza